Monselice torna a vivere la cultura sotto le stelle con “Parole d’Autore” 2025
Cos’è
L’estate a Monselice si anima con “Monselice Parole d’Autore 2025”, una rassegna letteraria di alto profilo che per cinque serate trasforma Piazza Mazzini nel cuore pulsante della cultura. Un evento che unisce poesia, musica, letteratura e divulgazione scientifica, portando in piazza protagonisti di rilievo del panorama culturale italiano.
Martedì 15 luglio alle 21.00: Patrizia Laquidara e “Ti ho vista ieri”
Il primo appuntamento è programmato per martedì 15 luglio alle ore 21.00, quando Patrizia Laquidara presenterà il suo libro “Ti ho vista ieri”. La cantante e autrice, nota per la sua voce calda e coinvolgente, porta in scena le sue storie, unendo musica e narrazione in un incontro ricco di emozioni. L’evento si terrà in Piazza Mazzini, con ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, si svolgerà presso il Museo Sanpaolo di Monselice.
Come funziona
Gli incontri si svolgeranno in piazza alle ore 21:00, promossi dal Comune di Monselice, dalla Biblioteca San Biagio e da Cuore di Carta Eventi. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, per vivere un’estate all’insegna della cultura e dello stare insieme all’aperto. In caso di maltempo, le serate si terranno al Museo Sanpaolo, garantendo la continuità del ciclo.
Cultura in piazza: parole che uniscono
«Monselice Parole d’Autore 2025 è una rassegna che fa dialogare la città con le voci più vive del nostro tempo», dichiara l’Assessore alla Cultura Andrea Parolo. «È un’occasione per ritrovarsi, condividere idee, emozioni e scoprire quanto la cultura possa arricchire le nostre vite e il nostro territorio».
Questo evento rappresenta un momento di condivisione e riflessione, un appuntamento atteso da residenti e visitatori per vivere insieme la bellezza delle parole, dell’incontro e del pensiero, inserito nel ricco calendario delle iniziative estive del Comune di Monselice.
Chi è l’autrice
Patrizia Laquidara è una cantante, autrice e narratrice italiana, apprezzata per la sua voce calda e il suo talento nel raccontare storie attraverso musica e parole. Con numerosi album e una grande passione per la letteratura, Laquidara riesce a creare atmosfere intime e coinvolgenti, unendo musica e narrazione in un connubio di emozioni che conquista il pubblico.
Ringraziamenti
Un sentito ringraziamento va agli sponsor e partner che hanno sostenuto l’iniziativa, contribuendo alla sua realizzazione e al suo successo:
– Fondazione Cariparo
– TMB Spa
– Sesa Spa
– Affidea Iniziativa Medica
– Agenzia CamViaggi
– McDonald’s Monselice
Info e contatti:
Biblioteca San Biagio di Monselice
0429/1905714
biblioteca@comune.monselice.padova.it
https://www.bibliotecamonselice.it/